Come usare il file per l'analisi del test Ac-Mt o Bin

Oct 05, 2021

Questo tutorial è pensato per gli insegnanti che partecipano alla Formazione continua.

 

In questo tutorial imparerete come usare il file per l'analisi del test Ac-Mt o Bin (se vuoi sapere come creare il file guarda questo tutorial).

1. Panoramica del file.
2. Compilare il foglio "0 Classe".
3. Compilare il foglio "1 Test".
4. Come indicare le misurazioni di tempo.
5. Vedere il profilo degli apprendimenti nel foglio "2 Test Fasce".

 

1. Panoramica del file.      

Il file è diviso in diversi fogli di lavoro, che puoi trovare in basso: "0 Classe", "1 Test", "2 Test Fasce", ecc.

I numeri si riferiscono ai passaggi successivi di compilazione: nel foglio "0 Classe" vanno inseriti i dati preliminari, nel foglio "1 Test" i risultati del primo test somministrato, nel foglio "2 Test fasce" si vede il profilo degli apprendimenti di classe ottenuto dai risultati del primo test, ecc.

Attenzione:

  • I fogli contrassegnati con una linguetta verde sono modificabili.
  • I fogli contrassegnati con una linguetta gialla non sono da riempire: si compilano automaticamente in un formato standard che può essere condiviso con Polo Apprendimento.
  • Nei singoli fogli trovi alcune celle colorate di giallo: anche in questo caso non sono da riempire: contengono delle formule che fanno in modo che si autocompilino.

 

  • Le caselle con un piccolo triangolino in alto a destra contengono una nota: portando il cursore sopra la cella (anche senza cliccare) appare una finestra con la nota.

 

2. Compilare il foglio "0 Classe".                        

  • Vai sul foglio "0 Classe".
  • Inserisci nella colonna A i numeri corrispondenti ai bambini (in questo modo le altre persone che hanno accesso al file vedranno solo dati in forma anonima, tu sarai l'unica persona a sapere a quale bambino corrisponde ogni numero).
  • Compila gli altri campi (Data di nascita, Diagnosi/Segnalazione, Scuola, Classe, Sezione, Insegnante e Tutor).

 

Ecco l'aspetto finale del foglio dopo essere stato compilato (abbiamo evidenziato in verde le celle riempite dall'insegnante nell'esempio per mostrarle meglio, ma nel file resteranno bianche).

 

3. Compilare il foglio "1 Test".                        

  • Vai sul foglio "1 Test".
  • I campi in giallo in alto sono autocompilati sulla base dei dati inseriti nel foglio "0 Classe".
  • Compila i campi sotto i numeri corrispondenti a ciascun bambino (le righe in corsivo servono per inserire delle note).
  • Nel foglio "2 Test Fasce" troverai in automatico il profilo degli apprendimenti di classe.

 

4. Come indicare le misurazioni di tempo.        

  • Indica la misura di tempo con decimi e centesimi. 
  • Usa il punto (non la virgola) per separare secondi e centesimi di secondo quando indichi un tempo in questo file. Ad es. โœ”๏ธŽ 39.83 โœ˜ 39,83.

ATTENZIONE! Se usi la virgola invece del punto per separare secondi e centesimi di secondo il file non potrà leggere il valore e otterrai un messaggio di errore nel foglio "2 Test Fasce".

 

5. Vedere il profilo degli apprendimenti nel foglio "2 Test Fasce".        

Questo è un esempio di profilo degli apprendimenti di classe: 

  • Nella tabella colorata si vedono i risultati del test (ogni riga è un bambino).
  • Nello specchietto sulla destra si vedono i dati aggregati della classe.

 

Fatto! Hai compilato il file per l'analisi del test Ac-Mt o Bin e ottenuto il profilo degli apprendimenti di classe. Ora scopri come creare un progetto di potenziamento.

Close

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter, ti aggiorneremo sulle nostre attività.