La campagna associativa prosegue con un atteso ritorno: quest'anno organizzeremo di nuovo il laboratorio dedicato alla fonologia e alla linguistica per insegnanti di scuola dell'infanzia e...
La nuova stagione educativa è appena iniziata e abbiamo subito un bell'annuncio: il nostro progetto più ambizioso è stato confermato.
Da oggi sono aperte le associazioni per la stagione educativa 2023/2024.
Potete quindi diventare soci o rinnovare la quota, che resta ancora una volta invariata a 20 euro. Come sempre...
Accade spesso che al termine dell'estate gli alunni abbiano apparentemente perso alcune delle conoscenze acquisite nell'anno precedente. In realtà diversi studi dimostrano che le conoscenze...
Nella scuola secondaria di primo grado di Lessona, nel Biellese, quattro insegnanti hanno partecipato alla nostra Formazione continua e hanno applicato una didattica della matematica basata sul...
Tutti gli esseri umani, come molti altri animali, giocano. Eppure giocare ha apparentemente molti svantaggi: richiede energia e rende più vulnerabili ai predatori. Allora perché...
Questo tutorial è pensato per gli insegnanti che partecipano alla Formazione continua.
In questo tutorial imparerete come creare il file dove inserirete i risultati del retest...
Mai come in questi anni i giovani crescono in un mondo pieno di distrazioni. Ci sono così tanti stimoli a distrarci che ci sembra di non avere più il tempo per fare le cose che...
A volta capita che una voce nella nostra testa ci dica che non siamo capaci, che non siamo abbastanza bravi, che non riusciamo mai a completare una certa attività o altre frasi di...
Il volume Aritmetica in pratica mostra come usare le cannucce come artefatto didattico per introdurre i concetti di decine e unità. Nel corso degli anni, nelle nostre...
Iscriviti alla newsletter, ti aggiorneremo sulle nostre attività.