Blog


  NEWS   |    APPROFONDIMENTI   |    TUTORIAL   |

Giovedì alle 20.30: L'istinto di giocare

Tutti gli esseri umani, come molti altri animali, giocano. Eppure giocare ha apparentemente molti svantaggi: richiede energia e rende più vulnerabili ai predatori. Allora perché...

Continua a leggere

Attenzione attenzione! Perché ci distraiamo e come evitarlo

Mai come in questi anni i giovani crescono in un mondo pieno di distrazioni. Ci sono così tanti stimoli a distrarci che ci sembra di non avere più il tempo per fare le cose che...

Continua a leggere

Come costruire la memoria autobiografica (e non lasciarlo fare agli altri)

A volta capita che una voce nella nostra testa ci dica che non siamo capaci, che non siamo abbastanza bravi, che non riusciamo mai a completare una certa attività o altre frasi di...

Continua a leggere

Come usare le cannucce per insegnare la matematica

Il volume Aritmetica in pratica mostra come usare le cannucce come artefatto didattico per introdurre i concetti di decine e unità. Nel corso degli anni, nelle nostre...

Continua a leggere

Senza trucco. Perché la matematica non ha bisogno di abbellimenti

Spesso a scuola si usano storie, filastrocche o altri stratagemmi per rendere la matematica più divertente e memorizzabile. Ma questo approccio comunica un concetto sbagliato: che la...

Continua a leggere

Fatica sprecata. Quali attività motorie sono più efficaci per i bambini (con Fabio Menichetti)

Per i bambini esercitarsi a fare sforzi prolungati non serve a molto, perché il loro corpo non ha ancora sviluppato la capacità di metabolizzare correttamente l'acido lattico che si...

Continua a leggere

Don't overthink it. Non pensarci troppo facilita i processi di apprendimento

Esercitarsi nelle lingue straniere quando il nostro cervello è stanco porta a commettere meno errori, secondo un recente studio citato da Scientific American in un articolo del...

Continua a leggere

Fai tesoro di una mappa. Come creare mappe concettuali efficaci

A scuola si fa un grande uso delle mappe concettuali, ma a volte si perde di vista che la vera efficacia di questo strumento è nel processo che porta lo...

Continua a leggere

Move your body! Insegnare l'inglese coinvolgendo il corpo

Imparare una lingua straniera è molto più facile se mimiamo le frasi minime da memorizzare, perché così facendo attiviamo anche la memoria procedurale e rinforziamo...

Continua a leggere

Il dado furfante. Un gioco per allenare sottrazione e calcolo a mente

La nostra Valeria Rosso, tutor dell'apprendimento e formatrice, ci mostra uno dei giochi più efficaci che Biella Cresce svolge nei suoi potenziamenti matematici, il gioco del "dado...

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6 7
Close

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter, ti aggiorneremo sulle nostre attività.