
Fino a 5 ore
di formazione
per i soci

15 stand
con moltissimi giochi didattici

1 stand
specifico
per i genitori

————
Prova insieme a noi i giochi educativi per eseguire un potenziamento matematico.
Che cos'è
Il Festival dei giochi matematici è un evento gratuito per provare in prima persona le principali attività didattiche che abbiamo ideato o adattato nel corso di anni di esperienza con migliaia di alunni biellesi, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di I grado.
A chi è rivolto
🧑🏻🏫 A tutti i professionisti della scuola dell'Infanzia, della Primaria, della 1ª Secondaria di I grado e agli insegnanti di sostegno fino alla 3ª Secondaria di I grado.
👫 A genitori che vogliono scoprire dei giochi che stimolano la crescita armonica dei figli nello stand dedicato.
Chi lo organizza
Il Festival dei giochi matematici è organizzato da Biella Cresce, con la partecipazione del Comune di Biella e dell'IC San Francesco Biella.
Come funziona
L'evento è composto da diverse stazioni: in ciascuna stazione, ad orari prestabiliti, un tutor dell'apprendimento o un insegnante esperto mostrerà e farà provare alcune attività didattiche per 75 minuti. Le stazioni sono pensate per coprire diversi obiettivi e fasce d'età. All'ingresso troverai il dettaglio dei giochi che potrai provare in ciascuna stazione.
Quando e dove si svolge
Sabato 27 settembre 2025, dalle 9.30 alle 17.30, nella scuola statale Giosuè Carducci, in località Vandorno, via Barazzetto 130, a Biella.
Un video dell'edizione 2024

————
Puoi richiedere un attestato di partecipazione.
Se sei socio di Biella Cresce, puoi ottenere un Attestato di partecipazione che certifica fino a 5 ore di formazione.
La quota associativa è di 20 euro. Puoi associarti durante il Festival, oppure da qui.
Cliccando sul pulsante di iscrizione dichiari di aver letto e compreso l’informativa privacy.
Durante l'evento verranno realizzate fotografie e video che verranno utilizzate per comunicare l'iniziativa.
✉️ Per maggiori informazioni scrivete a [email protected].
Restiamo in contatto!
Iscriviti alla newsletter, ti aggiorneremo sulle nostre attività.