
L'iscrizione è avvenuta con successo!
Stai partecipando in un altro momento dell'anno? Scopri tutte le soluzioni.
Soluzione del quiz 1
Per far attraversare tutti nel tempo minimo:
1. Anna e Marco (i più veloci) attraversano con la lanterna (2 minuti).
2. Anna torna indietro con la lanterna (1 minuto).
3. Luca e Sara (i più lenti) attraversano insieme con la lanterna (10 minuti).
4. Marco torna indietro con la lanterna (2 minuti).
5. Anna e Marco attraversano di nuovo insieme con la lanterna (2 minuti).
Tempo totale: 2 + 1 + 10 + 2 + 2 = 17 minuti.
Soluzione del quiz 2
• Riempi il contenitore da 5 litri completamente.
• Versa l’acqua nel contenitore da 3 litri fino a riempirlo. Ora nel contenitore da 5 litri rimangono 2 litri.
• Svuota il contenitore da 3 litri.
• Versa i 2 litri rimasti nel contenitore da 5 litri dentro il contenitore da 3 litri. Ora nel contenitore da 3 litri ci sono 2 litri, e quello da 5 litri è vuoto.
• Riempi di nuovo il contenitore da 5 litri completamente.
• Versa dal contenitore da 5 litri al contenitore da 3 litri fino a riempirlo (aggiungi 1 litro).
• Ora nel contenitore da 5 litri sono rimasti esattamente 4 litri!
Soluzione del quiz 3
Sappiamo che:
• Galline (G) + Mucche (M) = 8 (ci sono 8 animali).
• (2 x G) + (4 x M) = 20 (ci sono 20 zampe in totale).
Risolvendo il sistema:
1. Dalla prima equazione: G = 8 - M.
2. Sostituisci nella seconda:
2(8 - M) + 4M = 20.
16 - 2M + 4M = 20.
2M = 4 .
M = 2 .
Dunque ci sono 2 Mucche, quindi le Galline sono 8 - 2 = 6.
Risultato: 6 galline e 2 mucche.
Soluzione del quiz 4
1. Dividi le 8 monete in tre gruppi:
• Due gruppi da 3 monete ciascuno.
• Un gruppo da 2 monete.
2. Metti le 3 monete del primo gruppo su un piatto della bilancia e le 3 del secondo gruppo sull’altro.
• Se sono uguali, la moneta più leggera è nel gruppo di 2 monete.
• Se un piatto è più leggero, la moneta più leggera è in quel gruppo.
3. Prendi il gruppo da 3 (o 2, se il peso era uguale) e usa la bilancia una seconda volta confrontando due monete.
• Se una è più leggera, hai trovato la moneta.
• Se sono uguali, la moneta più leggera è quella non pesata.
Risultato: trovi la moneta in due pesate.
Soluzione del quiz 5
Il numero indica quante aree chiuse ci sono nei numeri scritti.
• Le “aree chiuse” sono cerchi o loop nei numeri (per esempio, lo 0 ha 1 area chiusa, l’8 ha 2 aree chiuse).
Esempio:
• 324 = 1 (il 4 ha 1 area chiusa).
• 897 = 3 (2 nell’8 e 1 nel 9).
• 568 = 3 (il 6 ha 1 area chiusa e l’8 ne ha 2).
• 738 = 2 (l’8 ha 2 aree chiuse).
• 765 = 1 (il 6 ha 1 area chiusa).
Risultato: il codice mancante è 1.
Soluzione del quiz 6
1. Accendi il primo interruttore e lascialo acceso per un po’ (1-2 minuti).
2. Spegnilo e accendi il secondo interruttore.
3. Vai nella stanza dove si trova la lampadina.
• Se la lampadina è accesa, il secondo interruttore è quello giusto.
• Se è spenta ma calda, il primo interruttore è quello giusto.
• Se è spenta e fredda, il terzo interruttore è quello giusto.
Soluzione del quiz 7
L’uomo non preme il pulsante del 7° piano perché è troppo basso per raggiungerlo. Quando piove o ha con sé un ombrello, può premerlo con l’ombrello e arriva fino al 7°.
Soluzione del quiz 8
Il terzo bambino ha un cappello bianco.
• Se ci fosse un cappello rosso, il primo bambino lo vedrebbe e saprebbe che lui deve avere un cappello bianco (perché ci sono almeno due cappelli bianchi).
• Ma il primo non sa. Quindi vede due cappelli bianchi.
• Il secondo bambino, vedendo lo stesso scenario, arriva alla stessa conclusione.
• Il terzo bambino capisce che tutti vedono cappelli bianchi e deduce che il suo è bianco.
Soluzione del quiz 9
Nove giorni.
Se al nono giorno la macchia di muffa ricopre metà del muro significa che al decimo, raddoppiando, l'ha coperto tutto.
Soluzione del quiz 10
Ogni numero a sinistra è moltiplicato per il doppio di sé stesso per ottenere quello a destra.
• 3 x 6 = 18
• 5 x 10 = 50
• 7 x 14 = 98
• 9 x 18 = 162
Il risultato è 162.
Soluzione del quiz 11
Per avere almeno un paio dello stesso colore, devi prendere 3 calzini.
• Se prendi due calzini, potrebbero essere uno bianco e uno nero.
• Prendendone tre, ci sarà sempre almeno una coppia dello stesso colore.
Soluzione del quiz 12
Fante di cuori, regina di cuori, regina di picche.
Soluzione del quiz 13

Soluzione del quiz 14
Secondo: se superi il secondo, diventi secondo al posto suo.
Soluzione del quiz 15
Una volta sola, perché poi la scatola ne conterrà 99.
Soluzione del quiz 16
Il totale è 18.
Soluzione del quiz 17

Soluzione del quiz 18
Soluzione del quiz 19
Sono tutti numeri allo specchio, quindi la serie continua così:
Soluzione del quiz 20
1. Il pastore carica la pecora e la porta sull’altra riva.
2. Torna indietro da solo.
3. Carica il cavolo e lo porta sull'altra riva.
4. Torna indietro con la pecora.
5. Fa scendere la pecora, carica il lupo e lo porta sull'altra riva.
6. Torna indietro da solo.
7. Carica la pecora e la porta sull'altra riva.
Da qui il detto "salvare capra e cavoli"!
Soluzione del quiz 21
Ci sono 36 quadrati lungo il bordo esterno.
Soluzione del quiz 22
Soluzione del quiz 23

Soluzione del quiz 24
7x7= 49
49-7=42
42:7=6
6+7=13
13x7=91
91+7=98