EDIZIONE 2025/2026

Formazione Continua Linguistica

Per insegnanti di scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.

Un percorso  dedicato al potenziamento della comprensione orale, dall’infanzia alla secondaria di I grado.

Fino a 50 ore di formazione

Acquistabile con Carta del docente

Solo 3 incontri in presenza (il resto online)

La Formazione Continua Linguistica è un percorso dalla forte valenza pratica. Ha l'obiettivo di accompagnare gli insegnanti nell'applicazione delle più recenti conoscenze di psicologia dell'apprendimento e fornire le competenze essenziali per eseguire un potenziamento dell'apprendimento linguistico e misurarne l'impatto sulla classe.

A chi è rivolto  |  Il percorso  |  I docenti  |  Iscriviti subito!

                                                        

A chi è rivolto

 

A insegnanti di scuola dell'Infanzia,  Primaria e Secondaria di I grado che hanno partecipato o parteciperanno all'incontro "Il potenziamento della comprensione orale".

La Formazione Continua Linguistica è pensata per proseguire i temi trattati durante l'incontro "Il potenziamento della comprensione orale" del progetto "Il potenziamento degli apprendimenti tra scienza, didattica ed esperienza" in collaborazione con Cascina Oremo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e dell'impresa sociale Con i Bambini.

Scopri gli appuntamenti

                            

Il percorso

1. Incontro online di avvio del percorso

ONLINE – 15 ottobre 2025, ore 17.30-19.00

2. Incontro di formazione sulla somministrazione delle prove di valutazione per conoscere le fragilità ed impostare il progetto di potenziamento

ONLINE – 22 ottobre 2025, ore 17.30-19.30

3. Lavoro individuale di somministrazione, inserimento risultati e impostazione del progetto di potenziamento

4. Potenziamento in classe (1 ora alla settimana per un periodo di 10-15 settimane)

5. Formazione sui giochi

IN PRESENZA, LUOGO DA DEFINIRE NEL BIELLESE

Primo incontro: 15 novembre 2025

  • Infanzia: 9.00-12-00
  • Primaria: 14.00-17.00
  • Secondaria di I grado: 9.00-12-00 

Secondo incontro: 31 gennaio 2026

  • Infanzia: 14.00-17.00
  • Primaria: 9.00-12-00 
  • Secondaria di I grado: 9.00-12-00 

6. Incontro di confronto e condivisione

ONLINE – 11 marzo 2026, ore 17.30-19.30

7. Lavoro individuale di somministrazione della prova finale, inserimento dei risultati e considerazioni sul potenziamento

8. Incontro finale di condivisione delle esperienze

IN PRESENZA, LUOGO DA DEFINIRE NEL BIELLESE – 23 maggio 2026, ore 9.30-12

Sarete inseriti in un gruppo Whatsapp (che a fine stagione verrà rimosso) per condividere le vostre esperienze, foto, dubbi e domande. Il gruppo sarà moderato dalla vostra formatrice Lisa Brunello ma ciascuno di voi, in base all’esperienza maturata, sarà chiamato a supportare i colleghi per crescere insieme.

                        

I docenti

Lisa Brunello

Tutor dell'apprendimento e formatrice

Insegnante di scuola primaria e formatrice esperta in didattica della lingua italiana. Ha conseguito il Master di II livello all'Università di Padova in "Modelli e Metodologie d’intervento per BES, DSA e Gifted Children".

Valeria Rosso

Tutor dell'apprendimento e formatrice 


Dopo aver giocato ai massimi livelli della pallavolo fino al 2016, fonda con il marito Rodolfo Cavaliere l'associazione no profit Biella Cresce per diffondere le più aggiornate conoscenze scientifiche sull'apprendimento. Entra in contatto con alcuni dei migliori ricercatori mondiali nel campo della psicologia dell'apprendimento, consegue il Master di II livello all’Università di Padova in "Modelli e Metodologie d’intervento per BES, DSA e Gifted Children" e completa il corso CNIS in "Psicologia dell'apprendimento della matematica" di III livello.

Rodolfo Cavaliere

Tutor dell'apprendimento e formatore


Tutor dell'apprendimento, formatore, consulente e learning coach, il suo lavoro è aiutare le persone e le aziende a essere felici mentre imparano cose nuove, ampliando in questo modo la loro intelligenza o il capitale umano a disposizione dell'impresa. Tiene numerose conferenze, sia in Italia che all'estero.

Ha completato il corso in "Psicologia dell'apprendimento della matematica" di III livello. È un esperto formatore in apprendimento, intelligenza matematica e motoria.

              

Le testimonianze

La formazione è stata perfetta! Ho ricevuto aiuto, sostegno e incoraggiamento! Mi sono sentita parte di una comunità attiva che ha condiviso con me i traguardi raggiunti e io ho condiviso con loro le mie attività senza timore di essere giudicata. Forse questa è la parte più importante della mia esperienza!

Antonella
Scuola dell'Infanzia

 

Sono molto soddisfatta del percorso fatto con Biella Cresce in questi mesi. È stata una bellissima esperienza sia dal punto di vista della formazione personale che per i rapporti relazionali che si sono sviluppati. Il supporto è stato sempre puntuale e preciso e le attività proposte sono state stimolanti e creative. Grazie!!!!

Francesca
Scuola Primaria

 

Mi aspettavo professionalità, disponibilità e la possibilità di acquisire strumenti concreti da utilizzare in classe… ho trovato molto di più! Ho avuto la possibilità di interagire con persone cordiali, amichevoli e sempre pronte all’ascolto. Ritengo, pertanto, questa esperienza assolutamente positiva sul piano professionale ma anche personale.

Giuseppe
Scuola Secondaria di I grado

 

È stato molto interessante e arricchente perché ricco di spunti e attività pratiche, che abbiamo potuto subito sperimentare nella nostra didattica quotidiana. Ben organizzato e strutturato sia perché siamo sempre state supportate dalla nostra tutor per ogni dubbio e difficoltà e anche per la quantità di materiale didattico ricevuto per le diverse attività. Grazie per la vostra grande professionalità, preparazione e disponibilità.

Stefania
Scuola dell'Infanzia

 

Questo percorso mi ha permesso di acquisire una metodologia di lavoro che sicuramente utilizzerò anche in futuro nell’insegnamento della lingua italiana. Ho sempre visto i bambini approcciarsi alle lezioni con entusiasmo e desiderosi di ascoltare le storie proposte, chiedendo loro stessi, per la maggior parte delle volte, di poter svolgere le attività di potenziamento.

Chiara
Scuola Primaria

                      

Iscriviti alla Formazione Continua Linguistica 2025/2026

 

La Formazione Continua Linguistica è a numero limitato.

  • Numero massimo di partecipanti: 50 persone.
  • Numero minimo di partecipanti: 5 persone per ciascun percorso (Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado). Se non viene raggiunto il numero minimo il percorso non viene attivato e gli eventuali iscritti saranno rimborsati.

 

Se paghi con Carta del docente:

  • Non è prevista l'associazione a Biella Cresce. 
  • Non hai abbastanza credito sulla carta del docente? Non preoccuparti, puoi completare l'iscrizione e concludere il pagamento quando verrà ricaricata. 

ISCRIVITI E ASSOCIATI A BIELLA CRESCE

178 euro

+20 euro di quota associativa

  • Accesso agli incontri online e in presenza.
  • Assistenza nella progettazione e realizzazione di un potenziamento di classe.
  • Monitoraggio della didattica attraverso strumenti scientifici per l'insegnante.
  • Supporto continuo.
  • Attestato di partecipazione (fino a 50 ore di formazione).
  • Scegliendo questa offerta aiuti Biella Cresce a crescere grazie alla tua quota associativa.
ISCRIVITI SUBITO!

ISCRIVITI CON CARTA DEL DOCENTE

198 euro

  • Accesso agli incontri online e in presenza.
  • Assistenza nella progettazione e realizzazione di un potenziamento di classe.
  • Monitoraggio della didattica attraverso strumenti scientifici per l'insegnante.
  • Supporto continuo.
  • Attestato di partecipazione (fino a 50 ore di formazione).
ISCRIVITI SUBITO!
(Con carta del docente)

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter, ti aggiorneremo sulle nostre attività.